Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-07-2011, 13:11   #8
VLADLEN
Guppy
 
L'avatar di VLADLEN
 
Registrato: Nov 2010
Città: Busto Arsizio (Varese)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 =240l ciclidi malawi (parcheggiato c/o casa di riposo) + 100l comunità
Età : 60
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alek4u Visualizza il messaggio
Non ho un juwel, ma sull' Hydor 30 ho fatto così.

Ho tagliato la spugnona a metà (da sola occupava metà dello scomparto del materiale filtrante) e al suo posto ho messo un sacco di canolicchi in più.

La lana per il filtraggio "fine" l'ho tenuta in tutti i miei filtri da quando ho le vasche (tre anni credo..) ma ultimamente ho deciso di levarla.
Non la uso più, il filtro in questo modo non lo apro MAI. (prima una volta ogni paio di mesi dovevo cambiare la lana)
interessante discussione

io nel 120 litri ho un HYDOR PRIME 10
con cannolicchi+spugnona nera + lana

il prime 10, probabilmente sottodimensionato, l'ho dovuto accoppiare ad un filtrino interno che mi da più movimento in vasca

ogni mese cambio la lana e lavo la spugna
ma in effetti i detriti dovrebbero già restare nella spugnona

se togliessi la lana forse avrei più potenza nel getto di acqua in uscita e meno problemi di manutenzione???

che ne dite?
__________________
il mio blog http://antoniocorrado.myblog.it/
VLADLEN non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,26368 seconds with 13 queries