Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-07-2011, 22:09   #148
nevioc
Avannotto
 
Registrato: May 2011
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi pomeriggio ci siamo accavallati un po’ coi post arrivando io sempre con qualche minuto di ritardo… -04

Volevo chiedere a Esox87, che è pratico di tavole periodiche, quanta acqua (H2O) si produce dalla reazione acido citrico bicarbonato oltre naturalmente al liquido di soluzione (poca immagino), forse potrei alzare sensibilmente la concentrazione!
------------------------------------------------------------------------
Vorrei riassumere un po’ il sistema a caduta che ho usato per 7 mesi con grande soddisfazione e ripubblico lo schema un po’ rivisto:



Faccio notare che la posizione sopralevata dell’acido rispetto l’acquario serve solo se il sistema di diffusione della co2 richiede una certa pressione come la porosa, mentre se si usa un sistema a depressione come inserire il tubicino nell’aspirazione della pompa oppure il sistema Venturi, non l’ago inserito nel tubo (poca depressione) ma il tubicino nel tubo, (non provato), possiamo abbassare l’acido al livello dell’acquario appendendolo nascosto dietro ad esso (testato).





L’importante che l’acido stia più in alto almeno di un metro rispetto al reattore.

Ultima modifica di nevioc; 26-07-2011 alle ore 22:17. Motivo: Unione post automatica
nevioc non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10685 seconds with 13 queries