Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-07-2011, 20:35   #9
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Cittā: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Secondo me si scioglie in due secondi (non ho mai provato con la bustina del the, ma ho visto fin troppe volte quanto tempo ci mettono i vari sali a sciogliersi in acqua ... un decimo di secondo).
Ti ricordi quella nostra chiacchierata sul Novosal?
Quella dove tu ed Entropy mi contestavate il Sodio (giustamente).
Era quando usavo quello (il Novosal), che mi sono accorto del "trucco del the", e proprio per il motivo che dici tu: senza quel "freno", i granelli di sale si scioglievano prima di arrivare sul fondo.

E' possibile che la velocitā di scioglimento dipenda da vari fattori, anche con la bustina.
Penso alla granulometria, al tipo di sale, alla durezza dell'acqua, al movimento...
Per questo dico di lasciare lungo il filo che la regge; le prime volte, si sperimenta.

Quote:
Se poi qualcuno la mette sopra il filtro non credo che lo sbalzo osmotico faccia tanto bene ai batteri
Ragazzi, attenti a questa parte quotata.
Io ho detto "nel terzo stadio del filtro", i sali non devono passare attraverso i cannolicchi.
Grazie a Scriptors per averlo sottolineato.
Rox R. non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15302 seconds with 13 queries