Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-07-2011, 16:20   #140
nevioc
Avannotto
 
Registrato: May 2011
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esatta la sintesi di Esox87, se non hai problemi ad appendere l’acido (o aceto) puoi tranquillamente andare avanti così, è il sistema migliore, basse anzi bassissime pressioni (meno problemi di perdite) e somministrazione molto costante. Consiglio però di passare al reattore a percolazione come proposto da me o da Esox87, per una resa ottimizzata.
Se invece vuoi nascondere il reagente segui pure i nostri esperimenti che stanchi di non avere noie (come dice Esox87) stiamo facendo per complicarci la vita!

Altri consigli: la concentrazione ottimale dell’acido citrico ho scoperto sia del 20%, concentrazioni maggiori lasciano il citrato insoluto sul bicarbonato con relativi problemi, concentrazioni inferiori danno inferiori autonomie. Con acido cloridrico non ho fatto i calcoli, comunque, siccome tende ad emanare vapori di cloro, non superare il 15%. Con l’aceto questi problemi non ci sono però hai meno autonomia.

Altra cosa da dire è che il citrico (se non comprato in farmacia) e il cloridrico sono molto convenienti.

Spero prossimamente (appena ho un po’ di tempo) di riassumere il tutto, comunque gli schemi dei post 63 e 77 per la versione a gravità rendono abbastanza.

Ho appena visto un altro post: il citrico l’ho trovato in un negozio di prodotti chimici e detersivi, puro (anidro) al prezzo di 3,90 €. Puoi fare una ricerca su internet.
Quella dei vasi comunicanti da qualche problema che avrei anche superato ma ne crea degli altri per cui per il momento ho accantonato, il forbox l’ho provato però non mi soddisfa. Poi rileggerò il post con più attenzione!
nevioc non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14180 seconds with 13 queries