Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-07-2011, 11:32   #38
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Cittā: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Allora....
Vediamo di capirci....
Su tutti gli skimmer Tunze che montano l'overfoaming(cio' il sistema "antiriempimento del bicchiere) l'aria va sempre e comuqnue tutta aperta....
La si tiene un po' chiusa solo nei primi giorni per aiutare lo skimmer a pulirsi da residui di lavorazione....STOP...
chiudere l'aria una volta pulito e' inutile....non porta a nessuna variazione al tipo di schiuma...
L'unica variazione che puoi fare e' sull'anello aggiuntivo dello scarico abbassandolo o alzandolo....
Piu' lo abbassi piu' schiumi asciutto piu' lo alzi piu' schiumi bagnato....e comunque la variazione di schiumato non e' chissa' che.....
Il livello in sump e' indifferente,certo bisogna rispettare il minimo indicato di 18 cm,ma niente di piu'...
Lo skimmer e' nato cosi proprio per ovviare al problema dei monopompa che risentono delle variazioni in sump di livello dell'acqua....
Purtroppo per fare cio' hanno dovuto limitare il range di lavoro...non puoi passare da bagnatissimo a ultra secco...
Insomma moglie ubriaca e botte piena sono difficili da avere....
------------------------------------------------------------------------
Che ricordi io nei 9410 non si puo' inclinare lo scarico....ne sono abbastanza sicuro...
__________________
La vita e' breve...goditela!

Ultima modifica di giangi1970; 26-07-2011 alle ore 11:39. Motivo: Unione post automatica
giangi1970 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09935 seconds with 13 queries