Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-07-2011, 10:20   #885
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
beh.. queste sono scelte
io invece le avevo perennemente aperte e ben esposte (prima che arrivasse la bimba) e ogni giorno dopo il lavoro mi armavo di siringone e colino per naupli nel quale inserivo una miriade di larve di zanzara e chironomus, una sciacquata sotto acqua corrente e via in acquario!
Questo era il periodo più bello per i miei pesciolini

Luca, i chironomidi sono simili alle zanzare ma non pungono. Depongono le loro uova in acque stagnanti dalle quali escono delle larvine rosse...i chironomus appunto
Sono anche più semplici da catturare con la siringa rispetto alle larve di zanzara che sono più sfuggenti.
Quindi se hai le vasche chiuse nessuno deporrà mai lì
comunque tienile chiuse con delle reti tipo zanzariere così almeno prendono aria (le dafnie) altrimenti con questo caldo ci fai un bollito lì dentro

ma se hai il tempo di metterti su a raccoglierle giornalmente non ne avrai invasioni di zanzare ;)
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE

Ultima modifica di maryer86; 26-07-2011 alle ore 10:22. Motivo: Unione post automatica
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10255 seconds with 13 queries