Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-07-2011, 10:04   #17
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi... grazie.

Ho postato alcun aggiornamenti per quanto riguarda la tecnica.

Mi piacerebbe qualche suggerimento dal super moderatore Piccinelli... Profilati da usare? 5x5 x 5mm di spessore?

Ho messo troppo ferro? Ho visto il tuo mobile, mi sembra più snello. Io vorrei realizzarlo in inox per non pensarci più...

La vasca tecnica invece su suggerimento di Marcello di Seaplast, sarebbe meglio farla unica divisa a scomparti collegati.

Quello che vorrei fare è una grande sump usata tanto in volume, lasciando il volume di sicurezza in caso di black out. La sump tracima in refugium attraverso dei rubinetti regolabili o una paratia regolabile a livello di flusso. L'acqua scende nel refugium con dsb e passa attraverso le macroalgae per poi attraversare una paratia e con il principio dei vasi comunicanti, riempire un vano con sola acqua che trabocca nel vano pompe sempre a mezzo rubinetti o paratia regolabile. Nel vano pompe, due pompe di risalita in vasca principale; uno scarico per svuotare durante i cambi d'acqua ed un rubinetto collegato alla vasca cambi. Il concetto è che quando si effettua il cambio si ferma il flusso dal refugium al vano pompe, si svuota quest'ultimo con rubinetto di scarico ed una volta vuoto, si apre il rubinetto che lo collega alla vasca cambi che per vaso comunicante riempie di acqua nuova il vano pompe; a questo punto si riattiva la circolazione da refugium e le pompe di risalita. Cambio fatto. L'acqua di osmosi verrà usata sia per caricare la vasca cambi che per il rabbocco automatico. Il gruppo osmosi produce 190 litri giorno.

Il quadro elettrico è esterno al vano tecnico; all'iterno troviamo solo le prese di corrente.
Esterno è anche il vano controller.


Al prossimo aggiornamento.

Ciao
Gelammo non è in linea  
 
Page generated in 0,11538 seconds with 13 queries