Discussione: Macro/Teleobbiettivo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-07-2011, 09:37   #2
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Allora, i macro che conosco, ovvero Canon e Nikon non superano i 180 mm, un macro 300 non l'ho mai visto..
La differenza a parità di qualità per dirti tra un 100mm macro e un 100mm tele è che il primo ha una messa a fuoco ravvicinata per il resto sono identici, entrambi potranno fare foto a distanza mantenendo la stessa qualità...

Se poi stai parlando di tele-zoom-macro allora è un altro paio di maniche, sono ottiche secondo me inutili, perchè non avrai mai la qualità e la nitidezza di ottiche specializzate...

Con il grandangolo hai la possibilità di mettere a fuoco anche da vicino, ma ovviamente non avrai l'effetto macro perchè la focale è troppo corta per avere un buon ingrandimento...in linea di massima in queste ottiche la messa a fuoco può essere considerata "quasi inutile", dato che normalmente farai foto con fuoco su infinito..

Non so cosa intendi con "fa foto schifose", un obiettivo ha sempre la stessa qualità di immagine a tutte le messe a fuoco, il fatto sta appunto ad avere lunghezze e messe a fuoco utili per il proprio scopo..
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08514 seconds with 13 queries