Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-2011, 18:45   #7
nevioc
Avannotto
 
Registrato: May 2011
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Esox87 Visualizza il messaggio
Se la reazione rallenta, viene prodotta meno co2 quindi anche la pressione di conseguenza diminusice perchè tende a stabilizzarsi con quella esterna dato che il gas fuoriesce, quindi dovrebbe essere l' opposto...o sbaglio?
Si hai ragione … , e se fosse come tempo fa quando l’avevi a un livello più alto? Però col monotubo questo problema non dovrebbe esistere anche se lo metti al piano superiore!
Non so che dirti, controlla eventuali altre perdite, 9 volte su 10 i problemi sono lì… però sarebbe un controsenso…

Dopo l’esperienza con l’esperimento mi sono chiesto come mai funzionasse bene il sistema installato e rifornito con acido al 50% oramai da una decina di giorni. Incuriosito ho aperto il reattore e ho scoperto che sopra e sotto il tampone di cotone si era formata una calcificazione. Praticamente essendo il sistema lento l’eccesso di citrato cristallizzava in unico punto non impedendo la reazione se non forse a distanza di tempo.

Proseguiamo con acido al 20% …
nevioc non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15013 seconds with 13 queries