Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-2011, 16:14   #11
Andrearez
Guppy
 
L'avatar di Andrearez
 
Registrato: Jul 2011
Città: Faenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Assolutamente si

Il carbone si usa solo dopo eventuali cure con medicinali o simili (o se dovessi avere problematiche particolari con alcuni valori), durante la maturazione non serve a nulla anzi, è controproducente.

Normalmente, ed anche le case costruttrici lo fanno, si suggerisce di mettere carbone attivo in vasca per via della sua capacità di adsorbire l'UREA dal 20 al 50% del totale ... quindi se qualcuno mette subito i pesci in vasca il carbone riduce il picco dei Nitriti ... ma rallenta di molto la maturazione della vasca (ed i pesci sono comunque a rischio )
Grazie, oggi rimuovo subito il carbone dal filtro così facendo i cannolicchi scendono di un piano e si appoggiano direttamente alla spugna è corretto?

Sono preoccupato per i miei due corydoras sembrano star bene ma come posso esserne sicuro? Quello più scuro tutte le volte che mi avvicino alla vasca si nasconde mentre quello "bianco" è sempre molto attivo e passa tutto l'acquario e le piante da cima a fondo... Oggi ho rimisurato gli No2 e la fiala tende al rossiccio verso valori di 1mg/l come l'altra sera. Aggiungo i batteri al filtro? Aiuto non ditemi di togliere i pesci perché non saprei dove metterli!!!
Andrearez non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11383 seconds with 13 queries