Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-2011, 15:56   #42
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Axa_io Visualizza il messaggio
Non mi consola molto pero' è un passo in avanti che non ha ulcere e la dorsale sta ricrescendo. Ha una brutta infezione batterica e credo che, quella ci farà dannare:
1 - perchè non sai quale'è l'antibatterico (l'antibiotico) giusto e perchè bactowert/bactopur non farebbero un beato niente...
2 - In quanto per le branchie, puo' succedere che non le apra una delle due o che l'apertura di una resti anche sempre "chiusa". Non è genetico ma è una malformazione. Speriamo non abbia niente all'interno delle branchie! Si nutre?

Hai fatto ancora bagni in acqua e sale? Avevi aggiunto per caso sale nella vaschetta di cura?
Scusa, ma è la vecchiaia e troppi esemplari ridotti a brandelli. Non so cosa sia successo quest'anno con queste povere bestie, specialmente con i Betta. Di fatto sta, che sembrano immuni a qualsiasi cura (o quasi!).

Se non si ferma la "patina" o non vedi miglioramenti entro 48 h, visto che la pinna sta ricrescendo, lo prelevi da lì, anche in un bicchiere, anche se per 10 minuti sta nell'ambramicina senza aeratore non succede nulla. Disinfetti la vaschetta compreso retino, pietra porosa ecc. ecc. con acqua ossigenata, la riempi con acqua decantata è basta e lo lasciamo "tranquillo" per 2 giorni, sperando che non peggiori, ma sempre sotto sale! 3 g x litro.
Poi se non si arresta quella maledetta infezione batterica, o rischi, o rischi. Tanto sono schietta: se lo lasci così, lo perdi. Decidi tu cosa vuoi fare. Aggiornami per favore se noti sia miglioramenti che peggioramenti.
A nutrirsi si nutre , con i bagni di acqua e sale mi fermai come mi dicesti quando ho iniziato il ciclo con l'ambramicina.
In vasca comunque dove c'è l'ambramicina c'è anche il sale..sono arrivato alla dose di 5 gr per litro.
Per la "patina" sarebbe la chiazza scolorita?
Comunque oggi è il quarto giorno di cura in ambramicina e l'utente elti mi consigliava una cura per un totale di 6 giorni.
Aspetterò il sesto giorno e disinfetterò tutto...ps per il "o rischi o rischi"cosa intendi?c'è qualche cura estrema da fare?
Ps mi sono arrivati anche il dessamor e il faunamor che li ordinai...dicono che sono abbastanza buoni come farmaci...o che ne so col bactrim :(
Comunque è attivo si muove nella vaschetta và in parata mi segue quando entro in camera non se ne sta fermo sul fondo come all'inizio.
Ps ma quali sono le cause scatenanti di questi problemi..ho fatto qualcosa di sbagliato in vasca? I valori sono perfetti,stabili...cioè non soffrono caridine e albonubes che sono delicatissimi e si ammala il bettino :(

Ultima modifica di marcios1988; 25-07-2011 alle ore 20:30.
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10628 seconds with 13 queries