|
Originariamente inviata da ZamuS
|
molto bello... un periodo ero vicino a prenderne un gruppo, ma dopo ho virato su altre specie... per tenere bassi i nitrati (che comunque sono oltre la "soglia di sicurezza") perchè non inserisci qualche pianta galleggiante? inoltre le galleggianti schermano la luce e offrono sicurezza al piranha che è infastidito da questa... in teoria in 200 litri si può allevare una coppia (e per coppia intendo dire una coppia M e F che riproducono), ma penso siano difficili da trovare coppie già formate quindi... meglio così 
i piranha che si usa tenere da soli sono i più aggressivi come rombeus, manueli, elongatus, etc...
|
avevo pensato alle piante galleggianti, ma purtroppo non posso metterle avendo un solo neon (ai piranha la luce da fastidio). Si comunque, sulla maggior parte dei forum dicono 100 litri ad esemplare, ma secondo me sono pochi...un pescione di 30 cm non è poi cosi largo in una vasca da 200 litri :D
Quoto, i piranha che vivono soli sono quelli del genere Serrasalmus (tranne qualche eccezione che spesso si trova in banchi)
Edit: Gli unici modi per tenere più bassi i nitrati con questi pesci è una super piantumazione, un denitratore oppure cambi ogni 3 giorni, altrimenti difficilmente vai sotto ai 30 - 40 con quello che mangiano e quanto sporcano :D