Ciao
S_COCIS, non vorrei essere frainteso, ma le mie non erano critiche nei tuoi confronti, anzi ho detto che e' difficile a distanza dare un aiuto, specie sul discorso rocciata.
Ho fatto pubblicamente delle considerazioni in base alla mia esperienza, per non rispondere sia in MP come abbiamo gia' fatto da un po con Devildark, sia qui sul forum, altrimenti mi ci vuole doppio tempo.
Per quel che ne so sulle rocce, se tenute chiuse nei box con del giornale bagnato resistono a lungo. Ma per l'appunto non mi sembra sia stato il suo caso.
In merito alla misura per il rapporto Kg/lt, credo tu abbia sbagliato. Usando la tua misura avrebbe dovuto mettere 1800 gk di roccia ( 5 kg x litro )


un po troppe !!, se non erro la misura giusta e' di 1 kg ogni 5 lt. Comunque con una roccia di qualita' , come si legge sul forum , questa proporzione cala un pochino. Ecco perche' ho detto che ne bastavano 45 kg, mi sono rifatto a quel discorso e al rapporto con la mia vasca.
In oltre permettimi un'altra considerazione, l'Aquamar e' alto 55 e lavora a circa 52 di acqua, quindi il litraggio effettivo sarebbe stato di 324 lt, se vogliamo essere pignoli. In oltre non credo che quando si comprano le rocce, e si fa il rapporto del Kg/lt, al volume della vasca si conteggino anche quelli della sump, ti pare ????
In quanto alle critiche, non pensavo di aver sparato a zero, sono state delle considerazioni schiette, per cui se ho dato questa impressione chiedo scusa a tutti.
Per le pompe ok, tutto chiaro.
Per finire sul discorso di essere seguiti, non mi riferivo a negozianti, ma a qualcuno che possa abitare vicino a lui con esperienza, e dargli una mano. Sul forum gente che abita a Treviso ho visto che ce ne. E comunque sempre per mia esperienza che conosco bene la zona, non e' che per forza tutti i negozianti siano ladri e disonesti, anche lui ha comprato da un negoziante, salvo poi che sia l'unico onesto sul mercato. Se ne trova uno capace che riesce a risolvergli il problema anche pagando qualche euro, non e' la fine del mondo. Piuttosto , il problema potrebbe essere quello di trovare un negoziante, disposto a fargli la rocciata.
devildark,
se ho detto che le rocce sono fuori dall'acqua e' perche' ho visto le foto sul post, e non mi sembravano coperte. Se poi prima di partire sei riuscito a coprire il tutto, questo non l'avevo capito. Comunque meglio cosi'.
I tubi dell'Aquamar sono comunque orrendi a prescindere da chi lo possiede, e' una sua pecca. Ma un conto e averli totalmente in vista e un conto e' averli parzialmente camuffati. Le pompe credo siano un'altro tasto dolente per noi acquariofili, ma come hai notato il discorso sulla mia pompa, che haime' si vede in mezzo ai tubi, quindi PARZIALMENTE camuffata , avrai anche notato che la seconda pompa e' praticamente invisibile. Questo per dirti che sistemato il tutto nel migliore dei modi, riduci molto l'impatto ANTIiestetico. Ti ho pur detto, che io stesso non sarei riuscito a fare la rocciata, perche' penso che ognuno di noi abbia piu' o meno manualita' diversa, quindi non era un accusa, anzi ti ho appoggiato.
Comunque l'unica cosa che non capisco, perche' ad ogni critica rispondi in maniera arrogante, e con la solita frase " a me piace cosi' ", salvo poi reintervenire con modi piu' pacati.


Buone vacanze.