ecco le "specifiche tecniche" :)
Vi elenco un po' il tutto:
-Vasca 120x60x60h frontale extrachiaro con pozzetto di tracimazione sul laterale posteriore destro. 430lt lordi + sump.
- Struttura in alluminio Ruwal pannellata con legno laccato bianco, completamente insonorizzata internamente con polistirolo. A dir la veritā cercavo altro per insonorizzare, ma mi hanno chiesto delle cifre veramente impossibili.
- Illuminazione - Plafoniera 12x54W T5 120x50 completamente ARTIGIANALE con raffreddamento studiato (2 ventole 140x140 ad effetto camino a 12v) e parabole riflettenti di alluminio sagomato satinato.
- Sump 50x40x40h senza paratie
- Pompe di movimento - 2 Vortech MP40ES
- Schiumatoio Vertex Alpha Cone 170
- Reattore di calcio Bubble Magus C- 120
Lavora insieme ad un impianto a Co2 con bombola ricaricabile da 3kg e riduttore di pressione Dennerle a 2 manometri.
- Impianto di rabbocco Tunze Osmolator 3155 con 2 sensori (infrarosso + antiallagamento).
- Pompa di risalita New Jet 6000 con rubinetto
- Riscaldatore Newa 300W
- Refrigeratore Resun CL600
- Vasca di rabbocco 50lt con pompa di movimento Koralia Nano
- Impianto elettrico con 13 prese (fra classiche e Schuko) tutte comandate da interruttori separati. Linea dedicata in casa con 10A solo per la vasca.
- Impianto idraulico con tubi in PVC (carico, scarico, rubinetteria).
- Impianto ad osmosi Ruwal 4 stadi con misuratore TDS, manometro e resine deionizzanti Decasei.
- Filtro a letto fluido Ruwal caricato per il 50% con carbone Knop (che viene cambiato ogni 15 giorni) e pompa di carico Hydor Pico 500
Gestione classica Berlinese.
Utilizzo tutta la serie di prodotti OceanLife intesa come integratori e cibo (per coralli e non).
Circa 63kg di rocce vive
|