Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-07-2011, 00:36   #35
Danielecast
Avannotto
 
L'avatar di Danielecast
 
Registrato: Oct 2008
Città: alessandria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
hai ragione anche tu, ma vedi, è vero che sono neofita coi killi ma se inizio con questi pesci vorrei farlo nella piena filosofia di chi alleva killi e cioè cercare di farli riprodurre e scambiare, dare le uova a gente fidata che porta avanti questa filosofia salvando specie sempre border line per la loro esistenza..

Tanto vale iniziare scontrandosi con le difficoltà, i primi fallimenti ma entrare subito nel giro giusto.
In questo caso la vasca da rifare ogni tot mesi, o la vasca rigogliosa di piante, non mi importa.

Il tuo intervento l'ho apprezzato moltissimo e chissà che poi non lo seguirò, ma per ora l'entusiasmo mi porta a pensarla così , poi la pratica sarà anche diversa e allora tornerò sui miei passi e o smetterò per non far danni, o farò come giustamente da te consigliato.
Grazie Danielecast
diciamo che ti ho quasi convinto
cmq,se posso, un consiglio: parti con xx genere xx specie ma in vasca più piccola. Non avere fretta di buttare tutto nel "vascone". Tieni presenti che molti allevatori anche stranieri allevano in vasche sotto i 100 litri per motivi di spazio, organizzativi, ecc...

ti allego una foto di aphyosemion maculatum (direi una specie un pò impegnativa)...
nel caso cambiassi idea


__________________
killifish: passion or obsession? Direi vera passione anche se gestire qualche decina di vasche è roba da matti

Daniele
Danielecast non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10091 seconds with 13 queries