Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-07-2011, 22:35   #7
Gabriele89
Plancton
 
Registrato: Nov 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Buonasera a tutti, mi intrometto nel discorso. Io ho da 15 mesi 2 sternotherus carenatus (nate a marzo 2010) che allevo in un acquario 80x30x30. Sono molto diverse dalle comuni trachemys in quanto molto meno voraci, attive e, ma qui vi parlo in base alla mia esperienza, per nulla aggressive. Per spiegarvi la situazione, nell'acquario ho messo da circa un anno dei guppy che, nell'intento iniziale, potevano essere utilizzati come cibo vivo (so che non è una cosa bella da fare, ma è pe ril bene delle tartarughe). In pratica non solo i guppy non sono MAI stati toccati, ma sono costretto a mettere in continuazione annunci per venderli da quanto si sono riprodotti! Ora, è vero che le mie tartarughe sono ancora piccole (6-7 cm circa), però l'acquario è 50 litri e di notte sarebbe fin troppo facile mangiarseli, invece niente! Sinceramente penso che sia una specie bellissima di tartarughe, semplice da gestire in quanto non necessita di acquari grandi (quello che ho ora andrà bene per qualche anno almeno) e molto bella da vedere. Per qualunque consiglio, chiedi pure: oltre un anno di esperienza hanno fatto il loro mestiere. Ah, non date mai da mangiare i gamberetti essiccati: è come se un bambino venisse cresciuto a caramelle!
Gabriele89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09100 seconds with 13 queries