pienamente d'accordo che non sono così frequenti, mi pare una su 1.000.000 di individui a generazione nei virus, gli organismi che mutano più frequentemente, in più negli organismi superiori, la gran parte del dna, non è codificante, parte è ridondante, per cui la mutazione casuale, non sortisce effetti di alcun tipo in questi casi. per cui è vero che l'evoluzione è data da una somma di mutazioni e la selezione di esse, ma è senz'altro una semplificazione
