|
Originariamente inviata da berto1886
|
|
rotta la membrana?? ma come cavolo hai fatto??
|
Ehmm... Mio fratello che fa pure chimica si doveva fare sperto e montare l'impianto da solo ( non c'erano istruzioni ). E quindi ha montato l'impianto in serie 123 anziche 321....
Le istruzioni dopo le abbiamo trovate facilmente su internet.
E abbiamo visto che la membrana si è lacerata ( cosi c'era scritto ) perchè doveva passare prima dal filtro carbone e togliere il calcare.
Non so se avete capito... ha montato l'impianto ad osmosi inversa all'incontrario

-
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Rox R.
|
|
Originariamente inviata da ZOZZO
|
|
Andro alla coop allora, ma non mi dire che le vendono in bottiglie da 2 l..
|
Alla Coop ce l'hanno da 2 litri e da 5 litri.
Quella da 5 costa 92 cent, ma è proprio di quelle che dovrai prenderne una ventina, se vuoi dimezzare il KH in un 180 litri. ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
E' solo per la prima volta, poi i normali cambi li farai con due o tre taniche per volta.
Dopo qualche mese, appena vedi un KH sotto il 3, fai metà e metà con acqua di rubinetto.
In questo modo, ti manterrai sempre tra 2.5 e 3.
Mantenendo la CO2 sui 30 mg avrai pH 6.5, ma per farlo devi correggere il tuo principale problema: la diffusione.
Come ho già detto, quelle bolle le stai dando al vento.
|
Devo cambiare 100 l? E mi.....
Il kh 3-4 non è più stabile?
Ma secondo te la co2 per ora la posso staccare? Visto che la disciolta è nulla?
___
Il mio KH attuale è di 6.5 se metto 80l di osmosi elimino 2.8 gradi di kh e andrebbe a 3.5 circa...
Va bene secondo te?