Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-07-2011, 10:11   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1. il filtro, che sia interno o che sia esterno, è sempre necessario

2. la differenza tra esterno vs interno è che è più semplice prendere un filtro esterno più grande del necessario rispetto ad uno interno che occuperebbe più spazio in vasca

Detto questo, per gli escrementi sarebbe utile avere un maggiore movimento d'acqua sul fondo (e relativa aspirazione). Indubbiamente ridurre la popolazione aiuta tutto il sistema vasca.

Per i cambi, visti i problemi, aumenterei per prima la frequenza (settimanale) e quindi, se necessario, anche la quantità.

ps. io ero fanatico del mio filtro interno juwel ... poi ho provato un Eheim ... ed ho smontato il filtro interno della mia vasca
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10857 seconds with 13 queries