Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-07-2011, 22:05   #4
Emanuele88
Batterio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Suzzara (MN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 9
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Axa_io Visualizza il messaggio
Sì, usa il sale. Intontisce il parassita e lo devi estrarre manualmente, con una pinzetta per sopracciglia, roteando. Bagno in acqua e sale. Fai anche 15 - 20 g x litro.

Intanto posta i valori dell'acqua, litri e da quand'è avviato. Perchè hai usato Dessamoor? Come l'hai usato? Non dovevi toccare il filtro! Semmai avresti dovuto reintegrare con batteri per 5 - 6 giorni per ripristinare la flora. Hai acceso un'aeratore?
Allora, oggi pomeriggio mi sono dato da fare per estrarre manualmente i parassiti, ho riempito un catino di acqua salata (60g in 3 litri) e li ho tenuti lì dentro mentre uno ad uno li "operavo"...ovviamente non essendo un ittiopatologo/chirurgo dei pesci ho fatto una fatica bestiale e alcune bestioline sono rimaste attaccate (sulle pinne) in quanto avrei fatto più danni io con la pinzetta che il verme succhiasangue.

Dopo 3 quarti d'ora avevo finito di operare i miei 5 xifo rimasti. appena reintrodotti e acceso il neon cosa ti scopro?che anche la molly è infestata...allora l'ho presa con il retino e "a crudo" senza bagno salato le ho staccato i parassiti (mi accorgo or ora che ne è rimasto uno vicino all'occhio...ma ho paura a toglierlo). Ora non so che fare, mi servirebbe un farmaco che uccida questi maledetti e pure le loro uova...perchè credo che il mio acquario ne sia pieno...


Il Dessamor me l'ha dato la negoziante (mi sono accorto dopo qualche giorno che è indicato per altre patologie), e nel foglio illustrativo c'è scritto che il filtro va scollegato e fatto andare a vuoto, e così io ho fatto per 7 giorni.

Gli unici valori dell'acqua che ho misurato a reagente sono
NO3: 50 mg/l
PO4: 5 mg/l

Sono entrambi oltre il limite, ma i miei Xifo non hanno mai avuto problemi per qualche alga di troppo...come ho detto prima, fino a un mese fa prosperavano allegramente e morivano solo di vecchiaia. In ogni caso, ho in programma di mettere nuove piante a crescita veloce e ridurre i fosfati con pulizia del fondo e prodotto specifico.
L'acquario è avviato da prima che io nascessi, anche se ha avuto alti e bassi i n questi anni (non sempre è stato curato a dovere.......)
Gli altri valori, misurati con le strisce Sera e Tetra, sono:

NO2: 0 mg/l
GH: 16 °d
KH: 6 °d
pH: 7/7,5
Emanuele88 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09341 seconds with 13 queries