Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-07-2011, 15:55   #1
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per abbassare il ph ,con una kh di 16°, devi svuotare l'intera bombola in vasca, ma i risultati li hai visti.
Nella descrizione dell'impianto, come già fattoti notare, manca la valvola di fino(o a spillo che dir si voglia) con il solo riduttore di pressione e pressoché impossibile regolamentare l'erogazione.
Questi fattori(assenza di regolazione di fino+kh a 16) hanno portato all'intossicazione, che come ti ha detto luigi, si supera in modo rapido spostando l'uscita del filtro al di sopra della superficie(aumento dello scambio gassoso)

Penso che le cose che tu debba fare nell'immediato siano:
-decidere quali pesci tenere(alcuni non sono compatibili)
- se opti per una popolazione di acqua tenera, dovrai fare dei cambi per abbassare i valori delle durezze, conseguentemente dovrai munire l'impianto di co2, di una valvola per la regolazione di fino e una valvola di non ritorno(anche questa non menzionata nella descrizione)
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10429 seconds with 14 queries