21-07-2011, 15:41
|
#28
|
Ciclide
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51

Messaggi: 1.131
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da maxcc
|
|
Originariamente inviata da gleam
|
|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
Io sto passando da berlinese a DSB... e aggiungendo un migliaio di litri ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
L'obiettivo segreto sarebbe riuscire a levare lo skimmer fra un annetto a regime.
|
Mmmm.... sai che leggendo e leggendo e ragionando sulle potenzialità denitrificanti del mio progettino stavo accarezzando l'idea di non mettere lo skimmer in maturazione e di procedere per gradi per vedere se un mega dsb e 150kg di rocce, sump con altre rocce, spugne vive e macroalge possono bastare per una vasca popolata di pesci e coralli?
Comunque il mio progetto in corso d'opera, ultimi dettagli da definire in base ai preventivi:
170x100x80h in acrilico.
Illuminazione con 4 solar tubes Lightway 400Hp ( resa complessiva garantita dal produttore 1,7 Kw in estate cielo sereno e 500watt in inverno cielo coperto); da integrare eventualmente con due plafo a led in inverno, ma come per lo skimmer in corso di maturazione che sarà lunga e lenta. (che pppppalle ); ma il bello è anche questo.
Sump+vasca di riserva acqua e varie altre tecniche sotto la vasca.
Metodo di gestione: Dsb e berlinese.
Popolazione desiderata:
Sps,Lps, Molli, Tridacne e pesci.
Mi fa quasi paura ricominciare ma ogni giorno che passa non vedo sempre più l'ora... 
caio
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da ricky mi
|
io ho appena allestito un 110*80*60dsb e sono soddiasfatto, fantasticando mi piacerebbe montare un plafoniera al plasma!
e se pr dovessi rifare la vasca, concordo con matteo!
quella vasca americana con un lato che arriva a terra era da sballo!
|
Sono molto incuriosito da sta vasca di cui parlate... idea di dove si possa vedere? Non capisco cosa significa lato a terra... cosa fa un gradone che scende sul pavimento? Se fosse... ficataaaaaaaaaaaa... mi volete male. Ora mi stanno venendo nuove idee per il mio progetto. 
|
dovrebbe essere questa 
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...7&tx=114&ty=73
|
eccolo:
http://www.sciviews.org/_phgrosjean/index.html

|
|
|