Discussione: Collegare refugium
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-07-2011, 13:10   #19
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io lo collegherò indipendente, alimentato con pompa dalla sump che ributta per caduta in sump. Perdo qualche organismo sicuramente, ma nel mio caso lo scopo è una riduzione dei nutrienti. In questo modo inoltre posso regolare indipendentemente il refugium, diminuendo se le alghe crescono troppo o aumentando se stentano.

Se non erro però da qualche parte ho letto che il fenomeno "frullatore" delle pompe all'atto pratico è molto limitato. Non vorrei dire scemate ma ricordavo una stima del 25% (è possibile?).

In effetti, se non fosse così, sterilizzeremmo le vasche nel giro di poco tempo.

Avevo pensato anche di bypassare la caduta in sump per alimentarlo, ma temevo un accumulo di detriti o particolato eccessivo sul dsb, visto che il refugium è 1/4 della vasca principale.

Se potessi avere un refugim a fianco vasca di dimensioni capienti ci metterei al volo qualcosa di poco reef-safe. Un bel balestra magari ^^, tanto simpatico quanto rompiscatole.
Non diminuirebbe i nutrimenti però, anzi...
dhave non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13844 seconds with 13 queries