Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-07-2011, 13:08   #14
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Non mi ricordo tutto... ma provo a rispondere a tutti.

Certo, avere l'officina qui fuori è un gran bel vantaggio

Le saldature le ho fatte io...
Non sono belle ma sono efficaci, piena penetrazione con filo da 1.2 e 230 Ampère di corrente... praticamente le estremità a contatto sono fuse in un pezzo unico.

Il supporto è 2 metri x 1 metro x 80 cm e secondo i calcoli porta una decina di tonnellate prima di iniziare a deformarsi

la rocciata è solo una simulazione per far vedere come sarà la vasca... anche la plafo sarà pannellata di bianco e fra vasca e muro metterò due pannelli verticali apribili, in modo da poter girare tutto attorno all'acquario e nascondere allo stesso tempo tubi, cavi, fili e ammennicoli vari.

Sono contento che vi piaccia, il tutto è estremamente semplice ed economico... spero funzioni.

Alla fine ho speso:

200 euro di acciaio
25 euro fra calamite (7 Kg di forza) e perni da mobiliere
100 euro per il compensato marino
80 euro per i pannelli nobilitati laminati bianchi

manodopera e verniciatura a sbafo.

Pensate che un falegname mi ha chiesto, solo per ricoprire la struttura, MILLEQUATTROCENTO euri... ovviamente l'ho mandato a cagare dopo che era arrivato a MILL...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07689 seconds with 13 queries