Discussione: IP cam
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-07-2011, 12:13   #35
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
per fartela semplice, poi magari qualcuno entra nello specifico e corregge quello che ho detto.....

quando colleghi il computer con il cavo ethernet ( o con il wifi ) al computer ( o meglio alla scheda di rete ) viene assegnato un "indirizzo IP".

quell'indirizzo rappresenta il tuo PC.
i siti web funzionano allo stesso modo, tu ti collego al classico www .... ma il tuo provider tramite i suoi DNS ha una mappa in cui ha associato il nome dominio che tu hai inserito con un indirizzo ip e quindi ti instrada verso quel sito.


la stessa cosa avviene con le "ip cam", tu colleghi direttamente la ipcam al router di casa, in automatico gli viene assegnato un "IP" e tu, ovunque tu sia, apri il browser e ti colleghi all'indirizzo ip e ti vedi l'acquario.

poi ci sono sistemi gratuiti dove puoi assegnare il nome dominio al tuo ip della webcam.


se apri una finestra DOS sul tuo computer e scrivi "ipconfig" ( o "ipconfig /all" ) puoi vedere quale ip è assegnato al tuo computer.


A questo mondo poi c'è gente che si complica la vita e per ridurre i costi ( ogni provider compra gli indirizzi ip che può utilizzare) ci si inventa modi per utilizzare lo stesso IP per più clienti...vedi fastweb.

spero di essere stato chiaro e avertelo spiegato in modo semplice.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10622 seconds with 13 queries