Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-07-2011, 10:47   #18
ambaradan
Guppy
 
L'avatar di ambaradan
 
Registrato: Jul 2010
Città: Como - Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (300 l. - Cubo)
Età : 46
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono un po' perplesso sul lasciare ancora il maschio nella vaschetta dopo il trattamento, dovresti mettere nel secchio acqua non matura immagino (solo decantata e con biocondizionatore), o acqua dell'acquario, ma allora tanto vale metterlo in vasca. Cioè, a fine trattamento credo sia meglio levarlo completamente dal Dessamor.

Se i valori sono nella norma come dicevi, non vedo la necessità di fare un cambio d'acqua così consistente (visto che ne hai già fatti di importanti), accoppiando a questo anche l'aggiunta di nuova sabbia (quindi priva di colonie batteriche) abbasserebbe la presenza dei batteri in acqua e ci vuole un po' prima che ritrovino il loro equilibrio. I batteri in se non sono nocivo, è che i pesci erano debilitati da altre cause (Tiger e sbalzo di co2) ed è partita l'infezione.

Positivo invece l'inserimanto di nuove piante (io te ne porto volentieri). Per le alghe mi limeterei alla rimozione manuale delle più evidenti e aspetterei che la nuova flora sia abbastanza folta e forte da ciucciargli i nutrimenti.

Se qualcuno nota evidenti boiate nel mio post corregga subito (la mia competenza non è certo alta), e dia la sua opinione
__________________
There's never enough time to do all the nothing you want.

ambaradan non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08662 seconds with 13 queries