Discussione: Legni in acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-07-2011, 10:29   #9
Buchman
Pesce rosso
 
L'avatar di Buchman
 
Registrato: Dec 2010
Città: Seregno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 829
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Buchman

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Io quando devo inserire un nuovo legno in vasca dopo averlo preso in negozio (quelli trovati in giro per il 90% dei casi non vanno mai bene) lo sciacquo sotto acqua calda raschiandolo con uno spazzolino per denti (adibito ad uso acquariofilo) e se vi sono parti troppo scheggiose o aguzze le limo con la carta vedro (per evitare possibili ferite agli ospiti della vasca) e poi li faccio bollire per 3 ore circa..se il legno è troppo grosso, lo faccio bollire a pezzi finchè tutte le parti non sono state bollite..se fai così io ti posso assicurare che non avrai mai problemi..ci vuole tanta pazienza e gas, certo, ma il legno sarà perfetto e non rilascerà nemmeno l'ombra di tanniti o qualsivoglia sostanza..(dipende dal legno)
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
Buchman non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09918 seconds with 13 queries