Gli uv-c in teoria distruggono tutto ma dipende dalla potenza che hanno e considerando che bisogna ragionare su acqua che passerebbe a mala pena sotto un uv immagino commerciale non mi fiderei..
http://www.genmatech.com/index.php?o...emid=3&lang=it
Se leggi servono 12000 miCrowatt/s/cm2 per le spore.. 111000 per le muffe.. Ect sono dati estremamente variabili e il cm2 di esposiZione indica che deve esserci un passaggio il più fluido e sottile possibile.. Insomma dipende molto dalla strumentazione in possesso.. In ogni caso io il dubbio di inserire spore di clostridium tetani o botulinum o altre meraviglie in vasca non lo vorrei..
Nell'acqua di un pozzo si raccolgono le peggio infezioni di questo mondo derivanti da campi concimati o su cui pascolo mucche o cavalli..