Discussione: Letto fluido Ruwal
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-07-2011, 00:13   #17
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono due tipi di resine che differiscono dal substrato, uno ferroso e l'altro di alluminio. Le resine ferrose hanno un potere adsorbente più elevato ma per sfruttarle vanno messe in un letto fluido altrimenti ciccia. Quelle ferrose per tanto che le lavi un Po l'acqua nei primi giorni la sporcano, quelle alluminiche no. Le ferrose sono più rapide rispetto alle sorelle. Le ferrose abbassano notevolmente il KH in vasca, le altre lo fanno uguale ma in maniera molto più contenuta.
A te la scelta
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08519 seconds with 13 queries