|
quello che ti ha postato lollo è un alimentatore gia stabilizzato (meanwell ottima marca!) ovvero non necessita di driver, costa intorno ai 20 euro ma dovresti prendere la serie D con la funzione 0-10v che si possono dimmerare sempre con un circuito aggiuntivo.
ovvio una cosa gia bella e fatta è molto piu risolutiva, alla fine lo schema che ti ho postato non è altro una cosa spartana di quello che troveresti all'interno di questi alimentatori.
comunque per dimmerarlidovresti farti il circuitino con il potenziometro e il piccolo alimentatore da collegare sulla porta 0-10v
io ti consiglio di realizzare uno schema come ti ho postato io con i vari componenti, si è piu sofisticato e ci vuole giusto un po di dimestichezza ma mooolto piu economico.
|