Discussione: Potenziometro per LED
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-07-2011, 17:55   #51
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da baghyyy Visualizza il messaggio
...se proviamo a dimmerare un led in tensione e ne prendiamo uno stesso e lo dimmeriamo in corrente, avremo le stesse caratteristiche? è una prova, mettiamolo al 50% in entrambi i casi e vediamo se ad occhio notiamo qualche differenza!
Il grafico che ho postato prima parla chiaro!
il led ha caratteristiche fisiche di un diodo quindi al variare della corrente varia la tensione come riportato nel grafico lo stesso vale modificando la tensione si modifica la corrente...
Non essendo una funziona retta ma simile ad una esponenziale l'andamento non è lineare perciò se tu prendi un regolatore di tensione e un regolatore di corrente impostati alla stessa percentuale è ovvio che il risultato cambia!
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10055 seconds with 13 queries