Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-07-2011, 15:03   #4
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Dato che siamo in tema ho una curiosità,esistono delle tabelle che calcolano il consumo di energia elettrica in base al litraggio della vasca e ai watt di termostato e neon, ma scusate una domanda, ma come si fa a calcolare con precisione il consumo? Mi sembra una cavolata.
Io abito a Palermo, ho 3 vasche nel salone dove non ho riscaldamento dato che quella stanza la uso solo per gli acquari e i termostati sono sempre accesi d'inverno, mentre sono stato a Milano e ad Alessandria da parenti, e loro tengono i riscaldamenti sempre accesi e stanno in maglietta, lì da loro i termostati accenderebbero raramente.
Spesso leggo che una vasca incide poco sulla bolletta, andatelo a dire ai miei che pagano 200 euro a bimestre per le mie vasche con temperatura di 25° massimo e 60 watt di neon con fotoperiodo di 6 ore.
Scusate l'intervento ma dato che abbiamo a che fare con un vascone, il consumo elettrico deve essere preso MOLTO in considerazione, altro che Altum, risparmia con i fertilizzanti ma l'Enel gli farà una statua
PS: Paolo, appena realizzerai il mostro da 1500 l mi mandi un mp con il link del topic per favore? Il forum marino non lo frequento ma questa vasca non voglio perdermela
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09892 seconds with 13 queries