Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-07-2011, 00:29   #8
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Non conosco la tua anubias in particolare, ma credo che tutte le anubias hanno questa caratteristica del rizoma che nonva interrato. Come ti è stato detto, puoi anche non legarla al tronco einterrare le radici, ma senza sotterrare il rizoma nelfondale.

La CO2 è un nutrimento per le piante: la assorbono con la fotosintesi e rilasciano ossigeno.
Normalmente la co2 disciolta in acqua è minima. Fornendola con un impianto di co2 fornisci nutrimento alle piante.

Ovviamente queste hanno bisogno anche di una illuminazione adeguata. Ad esempio le anubias hanno bisogno di poca luce, mentre le piante rosse di moltissima luce.

Inoltre ci sono piante, come la anubias, che non necessitano necessariamente di fertilizzazione, mentre altre senza fertilizzazione liquida o senza fondo fertile non riescono ad essere belle rigogliose e deperiscono lentamente.

Gli impianti artigianali che ti consigliavo sono quelli fatti con una bottiglia di coca cola e un diffusore per flebo (costa 90 centesimi in farmacia). Non sono pericolosi in quanto lavorano ad una pressione bassa (poco più di una bibita gassata in bottiglia). basta avere l'accortezza di seguire la guida e di non riempire la bottiglia fino all'orlo per evitare che eventuali schiume possano risalire in acquario.
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08474 seconds with 13 queries