Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-07-2011, 23:24   #20
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
A proposito Erisen, c'è un rimedio biologico per controllarne la crescita?
Le varie lumache/nudibranchi degli zohantus fiunzionano anche su palythoa a protopalythoa?

che io ne sappia gli zoantidi possono essere infestati di minuscole lumachine carnivore a cono (non ricordo il nome però) che ne ciucciano i succhi intestinali fino a svuotarli.

ma il miglior modo di gestirti in acquario e impedirgli di camminare liberamente sulla rocciata!
meglio tenerli su un isolotto o sulla sabbia corallina, dove tra l'altro formano un bellissimo tappeto giallo

però i parazoanthus e gli zoanthus non sono poi così urticanti come si pensa... per lo meno non bruciano gli sps, che possono crescerci pure in mezzo.... al max il rischio che corrono è di essere soffocati o che ci crescano sopra
------------------------------------------------------------------------
aristide non farli camminare sulla rocciata o te la invadono tutta peggio della xenia!

oltretutto ho osservato che danneggiano più facilmente i coralli molli, che gli sps.... per assurdo!!

Ultima modifica di erisen; 19-07-2011 alle ore 23:26. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10921 seconds with 13 queries