Discussione: Potenziometro per LED
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-07-2011, 23:14   #11
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
no il potenziometro linkato funziona e lo stanno usando tutti e lavora sui volt
ma ha una schedina che di conseguenza gestisce anche gl'A

quelli del link cinese sono alimentatori a corrente costante

te ne mando uno da provare mi paghi 5€ di spedizione in raccomandata e te lo mando
e fai tutte le prove che vuoi e vedrai che il modello di potenziometro alvora dui V

ribadisco che sto parlando del potenziometro linkato e non di altri

allora o quardato le caratteristiche dell'aliemntatore linkato

non puoi metterci potenziometri
perche a un uscita di 42 - 45 V al massimo con 12 led a 600mA
sono 12 led da 3,2 a 3,7 V l'uno li moltiplichi per 12 led risulta 42 45V
il potenziometro linkato porta fino a 24V

i led possono essere alimentati a 750mA
in giro trovi alimentatori come questo:
http://www.tme.eu/html/IT/alimentato..._IT_pelny.html
e lo puoi dimmerare a 0 - 10 V con un semplice potenziometro da 0,50€

o se no prendi un alimentatore swiccing a 24V e compri i driver separati
l'importante e' che li colleghi in serie
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09083 seconds with 13 queries