Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-07-2011, 19:03   #35
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
o con gli Altum!
calssico esempio di vasca dalla gestione economica e semplice da gestire
Quote:
Ho letto che amano un ambiente del tipo Ph 7,8-9,0, GH 12, KH 14 ... Certo che ottenere i valori corretti con tutta quell'acqua sarà un bel rompicapo.
dipende cha acqua glie sce dal rubinetto....se è nella media italiana (dura e con ph di 7,5), basta abbondare di rocce calcaree a far da ulteriore tampone e il gioco è fatto.
Quote:
Certo che i Tropheus visti in fotografia hanno un aspetto scenografico decisamente più spettacolare.
peccato che ti trovi 40cm di colonna d'acqua vuoti, è tutto lì il problema...con una vasca di tropheus di quelle dimensioni, metti in conto circa 2000€ di pesce....e devi stare estremamente in orecchia con l'alimentazione (solo vegetale e spirulina, di ALTISSIMA qualità, niente proteine animali soprattutto carne, pesce e vermi....altimenti bloattano che è un piacere)
Con le frontosa, se evita adulti, wild e varietà pregiatissime come le Moba, risparmi visto che che numericamente ce ne vanno meno...anche questi non sono pesci facilissimi come guppy, ma più abbordabili rispetto ad altri se uno ha un occhio di riguardo.

Il massimo della semplicità sarebbe un malawi con popolazione di psammofili ben pensata
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,33344 seconds with 13 queries