no sicuramente con il marino. Io non ho preferenze a chi vendere gli animali .. il fatto è che non ho voglia di fare le talee, devastare le colonie, aspettare di venderle e rimanere dei mesi con la vasca smembrata nell'attesa di dare via gli animali.. vorrei, se lo faccio, fare il cambio tutto in un giorno. forse bisognerebbe contattare un negozio.
|
Originariamente inviata da S_COCIS
|
tieniti questa vasca, cambia magari qualche corallo e cerca di migliorare i colori.
poi ti fai una vaschetta laterale molto più piccola e ci metti qualcos'altro dentro di strano.
se non l'hai fatto magari tenta di seguire una riproduzione di pesci.
non sei arrivato al "finish"....hai molto da fare con l'attuale vasca. ;)
|
Sandro, questa è la situazione (qualche settimana fà, ora è ancora più cresciuta):
come vedi non è che si può togliere un corallo senza togliere quello a fianco.. inoltre si vede benissimo il risultato di un raptus: ho cambiato tutta la parte sinistra ma si vede troppo il buco..
migliorare i colori.. già gli animali sono infastiditi perchè si bruciano l'uno con l'altro se devo farci anche gli esperimenti, spurgarli e tenerli a stecchetto rischio di buttarli direttamente nel cesso.. e poi .. per car contento chi?? a me piace realmente così com'è
la vaschetta .. ci avevo pensato un anno fa.. raccolto tutti i preventivi poi ho lasciato perdere per vari motivi ...
|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
Hai due opzioni, secondo me:
1 - fare tabula rasa, cambiare rocciata, animali e magari metodo di gestione, se ti sconfinfera... per il dsb puoi far maturare con i coralli in vasca, senza pesci.
2 - A settembre smonto il mio elos 160... te lo compri e ti allarghi!
|
Paolo la soluzione 1 è quella che più mi attizza... a parte i coralli in maturazione. Anche se sarebbe comodissimo voglio fare la maturazione in tranquillità. il problema è .. dove butto tutta sta robba?
la soluzione 2 è esclusa solamente perchè non ho intenzione di cambiare vasca né tecnica