Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-07-2011, 10:45   #3
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
L'idea sarebbe questa, da abbinare al primo schema.

Domanda: La pompa skimmer è sufficiente per trasferire il carico di acqua dalla sump così progettata alla vasca reservoir che poi ha le pompe di risalita?

Secondo voi serve una pompa ausiliaria che da sump butta in reservoir?

Meglio forse fare due vasche attigue con troppo pieno una nell'altra?

Il concetto che vorrei sviluppare è il trattamento "naturale" dell'acqua dal display con spugne ed alghe, passaggio in skimmer e rettore, poi di nuovo in vasca, mantenendo nel contempo una buona riserva di acqua circolante nel sistema senza realizzare la vasca interrata fuori della porta.

Grazie



Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08554 seconds with 13 queries