aggiornamento:
L'orchidea ha sofferto moltissimo per la messa a dimora, ma si sta riprendendo: le radici epifite hanno messo dimora in un alloggiamento del tronco, ricoperte dallo sphagnum (che purtroppo non è del borneo ma è del Cadore - quello avevo...). Ciononostante ho perso due fiori e un bocciolo.
La colorazione del'acqua sta migliorando notevolmente in seguito all'introduzione del carbone attivo che sta rendendo l'acqua un poco piu umana. Comparse dal nulla alcuni gasteropodi (3mm circa, conchiglia semitrasparente e leggermente puntinata, sinistrorsa (Physa spp.).
Valori sempre molto buoni, abbondante presenza di detriti sul fondo come sempre, anche se la situazione mi sembra leggermente migliorata. A questo punto aspetto l'introduzione delle caridine (che avverrà il 22 agosto dal momento che dall'1 al 21 sarò via) e lascio che si pappino tutto loro (o provvederò a sifonare nel caso non dovessero gradire).
A breve qualche altra foto.
|