|
Originariamente inviata da hirona
|
NON ci sono fili che toccano l'acqua e le lampade non toccano l'acqua, per rispondere alle domande precedenti . inoltre il vetro è un isolante e quindi non vedo come i pesci possano "friggere" pero' va beh ...
|
Evidentemente, se davvero senti la "scossa" (sono parole tue), qualcosa che fa contatto c'è. Specialmente se misuri qualche centinaio di volt di differenza di potenziale (di nuovo, parole tue).
A questo punto, però, per me la discussione si chiude qui. Sarà l'età, ma cominciano a starmi sulle palle tutti questi distinguo del tipo "...non vedo come...", "...mi spiace contraddirvi...", "...in casa sono sempre scalza, non c'è una corrente tale...", "il vetro è un isolante...".
Se non c'è pericolo, che chiedi a fare? Mica ci devi convincere...
Perdona la schiettezza e auguri per la vasca (detto senza alcuna ironia).
PS: dalla scatola del timer (che immagino essere nel coperchio) un po' di condensa, attraverso un foro o una crepa, può facilmente condurre corrente dal cavo di fase fino all'acqua. Per adesso l'impedenza è piuttosto alta, e passa poca corrente, ma col tempo tale condensa potrebbe aumentare e un giorno, infilando le mani in vasca, potresti involontariamente fare da conduttore verso terra. Ti ricordo ancora (poi chiudo) che la corrente di rete può essere ampiamente sufficiente a fermare un cuore umano (o a friggere un pesce).
Tutto questo con la vasca che rimane bella ferma, dentro il suo vetro perfettamente isolante.