|
Originariamente inviata da Esox87
|
Premetto che ancora non ho capito il primo sistema, ma sono io che sono di marmo!
|
Il sistema del piccolo contenitore che ho ormai abbandonato, (sistema delle vaschette dell’ammorbidente delle lavatrici, alcune con sifone a campana altre con tubicino curvo ma il principio è lo stesso) consisteva di fare arrivare non la singola goccia che entra subito in reazione ma un tot di acido (circa 3 cc.) creando un buon picco di pressione. Questo contenitore andrebbe messo sotto al coperchio del reattore (dove cade l’acido goccia a goccia) e distaccato dal bicarbonato.
|
Originariamente inviata da Esox87
|
Tu dici che vuoi un recipiente più grande per fare spazio al gas, secondo me il problema invece è opposto.
Praticamente secondo me l’ aria nel recipiente di acido deve avere il minimo volume possibile, calando il livello di acido (quindi di liquido che è incomprimibile) il volume a disposizione del gas aumenta diminuendo quindi la pressione e portando il sistema ad una minore erogazione.
Con un recipiente più grande, secondo me amplifichi solo questo problema.
|
Dico che se ho 1 volume di gas compresso 2 mi spinge un tot di liquido, ma se ho 10 volumi di gas compresso sempre a 2 mi spinge tot x 10 di liquido.

Per cui il gas (che ho creato a sufficienza alla partenza) mi dovrebbe spingere tutto l’acido senza perdita di pressione significativa, (dovuta dall’aumento di spazio che si crea) cioè la pressione un po’ diminuisce ma di poco.
