Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-07-2011, 15:12   #77
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frtommy Visualizza il messaggio
Ciao a entrambi.
Siamo entrambe femmine

I pesci non si rendono conto di essere finiti a casa di un acquariofilo e di non essere più nel loro ambiente, diciamo quindi che le danio non capiscono che insieme a loro ci sono unicamente caridine, continuano a temere predatori e tutte le volte che una persona si avvicinerà al vetro della vasca queste spaventate cercheranno rifugio. Io ho delle danio margaritatus e noto i rituali di corteggiamento tra maschi e femmine, noto inoltre le parate tra maschi per l'interesse delle femmine e spesso il maschio dominante scaccia in malo modo i dominati, questi ultimi cercano rifugio ed un territorio tutto loro in cui spadroneggiare ed è per questo che quel litraggio mi pare appena sufficiente. Ricorda inoltre che difficilmente si distinguono m e f perchè l'unica differenza di colorazione è spesso sbiadita nei negozi che diciamo non li hanno tenuti a dovere. In ogni caso se scegli queste non abbinarle a degli oto perchè insieme in quello spazio risulterebbero strettissimi, molto meglio delle caridine.

Se invece scegli le boraras ed abbassi le durezze però le caridine avranno problemi all'esoscheletro e quindi non è un abbinamento consigliabile, le uniche boraras che non soffrono le acque dure sono le brigittae (bellissime). In caso di boraras cerca inoltre di garantirgli l'acqua in superfice bella mossa (di solito basta deviare la pompa) come nei loro torrenti d'origine.
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,23706 seconds with 13 queries