..si, Daniele, intendo dire che raccogliendo uova da un gruppo di alcune coppie è ben diverso che raccogliere uova da una sola coppia... sia con gli annuali che con i non annuali, tutti i pesci hanno la possibilità di deporre, il maschio dominante, ma anche il più bruttino, con tutte le femmine.. quindi c'è meno il rischio di una selezione involontaria... (per esempio, se scegliamo per la riproduzione il maschio più bello, dalle pinne più appariscenti, rischiamo, generazione dopo generazione, di "selezionare" pesci dalle pinne più lunghe, dai colori più accesi... anche se non lo vogliamo) l'allevamento in gruppo è molto più secondo natura...
Magari, con gli anni, può essere utile incrementare la propria popolazione con pesci ( o uova) forniti da altri allevatori affidabili....
|