Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-07-2011, 13:35   #4
Danielecast
Avannotto
 
L'avatar di Danielecast
 
Registrato: Oct 2008
Città: alessandria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rispondo ora con qualche ritardo....per i moderatori dovrei modificare il titolo del topic in Aphyosemion sp. aff. cognatum Lake Fwa.

Allevare killifish e più in particolare Aphyosemion è una scelta acquariofila...alternativa.
Non esiste la ricetta classica per tutte le specie e limitandoci al genere Aphyosemion la considerazione che posso fare è partire con il massimo degli esemplari disponibili come quantità. Spesso la scelta cade su una coppia ma ciò è sbagliato in quanto la partenza con un gruppo di 5 o più esemplari darà migliori risultati dal punto vista genetico e di sopravvivenza della specie in cattvità.
Non esiste il termine coppia nel mondo killi, del resto non fanno cure parentali.
Sui volumi d'acqua potrei fare un semplice elenco: pochi dl di acqua per la schiusa.
Accrescimento in vasche tipo ferplast sino ad età subadulti, passaggio in vasche da trenta litri per pochi adulti e arrivo a vasche sui 50 e oltre litri per gruppi in accrescimento......
Danielecast non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10857 seconds with 13 queries