Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-07-2011, 13:28   #20
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
on vedo perchè dite che per i Malawi l'allestimento sia completamente sbagliato.
il fondo fertile è dannosissimo...inoltre anche la sabbia non va bene.
L'impianto filtrante deve essere più potente rispetto a una vasca piantumata delle medesime dimensioni, mentre l'illuminazione è ridotta all'osso (2 neon in fila per raggiungere la lunghezza della vasca e STOP!).
Se leggi le guide sul sito e qualche post di allestimento nelle sezioni malawi e tanganica, te ne accorgerai
Quote:
Occhio alla bolletta elettrica, i malawi vogliono comunque temperature superiori a 21 - 22 gradi anche d'inverno.
Paolo, i malawi a 20° in inverno ci stanno tranquillamente...basta che non passi di colpo da 26 a 20, ma ce li porti gradualmente seguendo l'andamento stagionale.

Altro vantaggio degli africani in vasche grandi: poca spesa, tanta resa!

A mio avviso, è letteralmente da pazzi fare una vasca superpiantumata in quei litraggi, a meno che non sei un mago del verde e tu abbia un portafoglio bello copioso!

E poi, come fai ad allestire una vasca se non sai nemmeno quello che ci va dentro? Prima si scelgono gli ospiti, poi si allestisce!
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09772 seconds with 13 queries