|
Originariamente inviata da Ale87tv
|
- consente una maggiore variabilità genetica, nei limiti del possibile, con le specie che consentono l'allevamento in gruppo.
|
potresti essere più chiaro su questo punto.
L'impoverimento genetico purtroppo è già presente dal primo momento di prelievo in natura, pochi esemplari raccolti. Sta a noi cercare di partire con gruppi piuttosto che con la classica coppia al fine di ottenere migliori risultati.