Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-07-2011, 13:23   #2
Danielecast
Avannotto
 
L'avatar di Danielecast
 
Registrato: Oct 2008
Città: alessandria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
- consente una maggiore variabilità genetica, nei limiti del possibile, con le specie che consentono l'allevamento in gruppo.
potresti essere più chiaro su questo punto.
L'impoverimento genetico purtroppo è già presente dal primo momento di prelievo in natura, pochi esemplari raccolti. Sta a noi cercare di partire con gruppi piuttosto che con la classica coppia al fine di ottenere migliori risultati.
Danielecast non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09933 seconds with 13 queries