Non sapevo che questo sistema si usasse in agricoltura idroponica comunque è il sistema delle lavatrice per svuotare la vaschetta dell’ammorbidente!
Il sistema funziona (provato, lo schema non è in scala altrimenti il tubo sarebbe un capillare) anche se date le dimensioni come dice filippol si può incantare (da alcuni esperimenti effettuati con l’acqua ma non con l’acido che forse ha meno tensione superficiale) ma soprattutto non è di facile costruzione, oltre a questo come dicevo nell’altro post si rischia il problema inverso cioè un graduale aumento di pressione.
Sistema1 (in fase di test) di Esox87 dovrebbe funzionare anche posizionando l’acido ad altezze superiori purché ci sia un minimo di pressione (in teoria ad altezze maggiori pressioni minori).
Sono intenzionato (appena possibile) di provare con un recipiente più grande come contenitore dell’acido in modo di lasciare almeno i 2/3 di spazio libero per il gas in pressione, acido al 50%, monotubo, siringa che mi inietta una quantità calcolata di acido sul bicarbonato per fare partire il sistema caricando di pressione il serbatoio dell’acido, così da avere una differenza minima di pressione dall’avvio alla fine. Si dovrebbe avere una buona autonomia. Spero di essere stato chiaro…. Bisogna che calcoli quantità, volumi autonomia ecc.
Riguardo al manometro secondo me serve (se vogliamo) uno per bassa pressione, da 0 a 2 bar massimo con gradazione al decimo. Forse è un po’ costoso…
|