|
Originariamente inviata da crilù
|
|
Per i nitrati alti fai subito un cambio abbondante poi piccoli cambi fino a portarli almeno sotto i 20.
|
no, forse mi sono spiegato male.
Valori dell'acquario:
PH 7.0
No2: assenti o in percentuali non rilevabili
No3: 10 mg/l
Gh e Kh: 8
Valori dell'acqua di rubinetto:
0 nitriti
50 mg/l di nitrati
ph 8-8.5
GH 21
KH 19
Ho sempre usato l'acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore, perchè sono in una zona dove l'acqua è sempre stata particolarmente buona. Normalmente è a ph 7, e durezza medio basso, gh e kh < 10.
L'ultima volta che ho fatto un cambio parziale in questo acquario, ormai 1 settimana fa, colpa mia, non ho misurato i valori dell'acqua di rubinetto, credendoli buoni come da 1 anno a questa parte che ho l'acquario.
Probabilmente i valori pessimi dell'acqua di rubinetto in questo periodo hanno causato uno sbalzo di valori nell'acquario fatali per la rasbora morta, magari già debilitata per via del grande caldo.
Mai visto valori così disastrosi nella mia zona, dal rubinetto acqua ricca di nitrati e molto dura. Ripeto, di solito l'acqua qui è molto buona, lavatrici lavastoviglie caldaie ecc funzionano da 10 - 15 anni perfettamente senza aver mai usato anticalcare per dire.
Adesso come faccio? Miscelo 1:1 acqua di rubinetto con acqua ad osmosi del negozio d'acquari? Così però otterei nitrati a 25mg
