Effettivamente i test li ho comprati io senza la benché minima idea da Moby Dick, consigliato da uno dei tecnici, quando ho fatto la pazzia di comprare il primo acquario Nanoreef 30 Dennerle!
Se potete consigliarmene di più affidabili sono i benvenuti.
La persona è un grande appassionato di acquariofilia che non vende nulla.
Poi la passione è esplosa e dopo aver letto un po di tutto - anche il forum - sono passato a:
- vasca Wave 300 (120x50x50);
- 75 kg di rocce vive (Fiji);
- 1 pompa di movimento Wave Stream Magnetic 2200 (per il momento. Ne aggiungerò una della Tunze);
- SUMP 60x40x40 in cui ho ricavato diversi setti:
. il primo libero con arrivo discendente vasca;
. Secondo con spugne da laghetto;
. Terzo con 6 litri di Siporax;
. Quarto libero (per eventuali inserimenti resine filtranti)
. Quinto con schiumatoio Wave 900P e pompa di rilancio in vasca Wave Stream 2200;

- plafoniera WAVE con 2x250W HQI, 4x39W Wave T5 actinic e 8 led;
- Tunze Osmolator per il controllo dei livelli nella SUMP;
- Teco TC 10 condizionatore con lampada UVC integrata, per regolazione temperatura.
Il sistema è in avviamento dal 28/6 e conto di poter cominciare con gli animali a fine agosto.
Mi sorprende un po' il commento sull'eliminazione del filtro biologico che sia nel forum, che in tutti i libri e riviste che ho letto, sembrava essere un punto fermo.
Ho allestito due "isole" di rocce con un tunnel nel mezzo

prevedendo di ospitare coralli molli da un lato e duri dall'altro (questi ultimi mia passione e target. In tale prospettiva, settembre acquisterò reattore calcio e calkwasser).
Oltre ovviamente a qualche simpatico pesce e gamberetto (a partire due Amphiprion Ocellaris e da quattro Lismata grabhami che attualmente sono nel Nanoreef Dennerle e che dovrò trasferire nel nuovo acquario prima delle ferie).
Spero di aver messo a disposizione le info che servono e vi ringrazio anticipatamente per una eventuale risposta.
Saluti